![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
un'iniziativa di ![]() Progetto operativo a partire dal 2005
|
![]() |
![]() |
Il Progetto OSL - Live & Learn: la scuola per i bacini di Olona, Seveso e Lambro è predisposto da Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia nell'ambito dei tre Contratti di Fiume: Olona-Bozzente-Lura, Seveso, Lambro, sottoscritti con Regione Lombardia, Arpa Lombardia, Comuni dei bacini fluviali, Province di Varese Como e Milano, atri attori pubblici e privati. ![]() I bacini dell’Olona, del Seveso e del Lambro presentano gravi problematiche di sicurezza del territorio connesse alle esondazioni e alle pesanti compromissioni della qualità delle acque e dell’ambiente circostante. ![]() Gli obiettici dei Contratti di Fiume:
![]() I sottoscrittori dei Contratti di Fiume condividono pienamente gli obiettivi e le modalità attuative che intendono garantire il più alto livello di condivisione dello scenario strategico di riferimento, multisettoriale e integrato, sul quale si inseriscono le diverse azioni finalizzate al risanamento idraulico ed ambientale oltre che alla valorizzazione dei suddetti bacini.
Attraverso il Progetto
OLB-Live &Learn: la scuola per i Bacini di Olona, Seveso e Lambro
docenti e studenti possono favorire più ampie condizioni
di condivisione degli obiettivi dei Contratti di Fiume e in particolare
contribuire ad ampliare la base partecipativa rispetto alle iniziative
locali volte al recupero e alla gestione sostenibile delle risorse idriche
a livello di bacino idrografico. |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
sito a cura di Luisa Belvisi |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |